Percorso pagina:
Articoli in "News"
Visita guidata a bordo della nave da Crociera MSC Grandiosa
Oggi un gruppo di venti persone non vedenti dell’Istituto dei ciechi Ignazio Florio-Francesca e Anna Salamone di Palermo, sono stati accolti dalla Capitaneria del Porto di Palermo per una visita guidata a bordo della nave da Crociera Grandiosa della compagnia MSC Crociere.
L’Istituto dei ciechi Florio e Salomone oggi in visita alla mostra I love Lego
L’Istituto dei ciechi Florio e Salomone oggi in visita alla mostra I LEGO
PALERMO, 8 MARZO ALL’ISTITUTO DEI CIECHI: FOCUS SULLE BATTAGLIE DELLE DONNE
in occasione della Giornata internazionale della donna, all’istituto dei ciechi di Palermo, Florio-Salamone,
Premiati a Palazzo delle Aquile i ragazzi dell’Istituto dei ciechi e con disabilità intellettivo relazionale
Ieri, nel corso di un incontro organizzato dal Lions Club, i nostri ragazzi del Centro Riabilitativo, accompagnati dalla dottoressa Giovanna Virga e dalle educatrici Ferotti e Sapienza, sono stati ricevuti a Palazzo delle Aquile dal sindaco Roberto Lagalla e dal consigliere Imperiale che hanno voluto riconoscere l’impegno di tutti per la realizzazione, in occasione delle festività natalizie, di piccoli presepi fatti a mano, assegnando a ciascuno una medaglia a titolo di riconoscimento.
Si sono impegnati a creare piccoli presepi per il periodo natalizio
Palermo, una piattaforma per scaricare partiture musicali per i non vedenti
Una piattaforma telematica che permetterà ai non vedenti di scaricare le partiture in braille e studiare musica. Presso la Sala Concerti dell’istituto dei Ciechi “Florio – Salamone” di Palermo, è stato presentato il progetto innovativo di formazione e diffusione del codice Braille Musicale a cura di Antonino Leandro Martorana, studente del Conservatorio Scarlatti ed esperto di Braille Musicale, in collaborazione con il maestro Giuseppe La Rosa, compositore e docente di Didattica presso il Conservatorio di Palermo, e del Maestro Marco Polito, Tutor specializzato in tecniche e tecnologia dell’insegnamento musicale.
Le tematiche riguarderanno l’apprendimento musicale attraverso una didattica inclusiva e l’accessibilità alle opere musicali con l’ausilio della nuova Biblioteca online per non vedenti.
Disabilità, a Palermo nasce il Parco dei suoni
Redattore Sociale del 07/06/2021
All’interno dell’istituto dei ciechi Florio e Salamone un’oasi verde inclusiva e accessibile dove poter praticare in sicurezza attività ludico-motorie, di stimolazione sensoriale ed attività assistite con gli animali.
AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
ALLA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE AREE ESTERNE DI QUESTO ISTITUTO DEI CIECHI IN CONFORMITÀ’ ALLE LINEE-GUIDA DEL PROGETTO “SPORT & BENESSERE” FINALIZZATO ALLA PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ’ EDUCATIVE E SPORTIVE DEI SOGGETTI PORTATORI DI DISABILITA’